Dr Federico Leone - Curriculum vitae
Med. Vet. – Libero professionista, Senigallia (AN)
Nato a Roma, si è laureato in Medicina Veterinaria all’Università degli Studi di Perugia.
Nel 1995 ha effettuato uno stage di dermatologia presso la Clinique Vétérinaire Saint Bernard del Dr Eric Guaguère (Lomme, Francia). Nel biennio 1998-1999 ha frequentato la 5a sessione del Certificat d’Etude Superieures (CES) en Dermatologie Vétérinaire presso l’Ecole Nationale Vétérinaire di Nantes e di Lyon. E’ full member dell’ESVD (European Society of Veterinary Dermatology) e dell’AAVD (American Academy of Veterinary Dermatology). E’ socio della SIDEV (Società Italiana di Dermatologia Veterinaria) di cui dal 2004 fa parte del Consiglio Direttivo ricoprendo attualmente la carica di Presidente. E’ stato relatore a Congressi nazionali SCIVAC, AIVPA, docente per la Performat e dell’Itinerario di Dermatologia della SCIVAC. Svolge attività di insegnamento, in qualità di relatore, per corsi, seminari e congressi nazionali e ha tenuto corsi e seminari presso diverse Università italiane. E’ autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, coautore dei libri “L’otite del cane e del gatto”(ed. Poletto 2001), “Manuale pratico di parassitologia cutanea del cane e del gatto” (ed. Pfizer 2003,2007), “Atlante di Dermatologia Topografica del Cane e del Gatto”(ed. Merial 2011), “Le malattie alopeciche del cane e del gatto” (ed. Merial 2012) e “Malattie dell’orecchio del cane e del gatto” (ed. Elanco 2015). Ha partecipato alla traduzione del libro “Guida pratica di Dermatologia Canina” (ed. Merial 2007). Ha collaborato alla revisione della Monografia “Leishmaniosi canina” (ed. EV 2010) e ha curato l’edizione italiana del libro Nutall, Harvey, McKeever Dermatologia del cane e del gatto (Edizioni Veterinarie 2012). Fa parte del Comitato scientifico di Vetpedia di cui è responsabile per la dermatologia. Dal 1998 lavora presso la Cinica Veterinaria Adriatica di Senigallia (Ancona), di cui è socio fondatore, ed è referente per la dermatologia per numerose strutture veterinarie del centro-sud Italia. I suoi settori di interesse sono la parassitologia cutanea e l’otologia.