Polipo infiammatorio auricolare in un gatto

Nella diagnosi differenziale delle masse cutanee che si sviluppano a livello del condotto uditivo esterno del gatto devono essere inclusi i tumori che originano dalla cute e dagli annessi cutanei e le neoformazioni di origine neoplastica e infiammatoria che originano dalla cavità timpanica e tuba uditiva che aggettano nel condotto esterno attraverso il timpano. I polipi infiammatori sono neoformazioni che derivano da fenomeni infiammatori cronici coinvolgenti la tuba di Eustachio o la porzione interna dell’ orecchio medio situata vicino la tuba di Eustachio; sono costituiti da un asse di tessuto fibroconnettivale comprendente cellule infiammatorie e sono ricoperti da epitelio respiratorio.