Trovati 7 risultati
Carcinoma delle ghiandole eccrine in un carlino
Introduzione:
Gli annessi cutanei comprendono le ghiandole sebacee (olocrine) e le ghiandole sudoripare (sia apocrine che eccrine). Le ghiandole sudoripare apocrine sono presenti su tutta [...]
Adenocarcinoma complesso delle ghiandole ceruminose in un cane
Introduzione:
Nella diagnosi differenziale delle masse cutanee che si sviluppano a livello del condotto uditivo esterno del cane devono essere inclusi i tumori che originano [...]
Cistadenomatosi/adenoma apocrino delle ghiandole ceruminose in un gatto persiano
Introduzione:
Le neoplasie benigne delle ghiandole ceruminose (adenomi) colpiscono prevalentemente animali di età media o anziani. Si presentano con segni di otite esterna ostruttiva, prurito, [...]
Adenoma delle ghiandole sebacee ed amartoma sebaceo in uno scottish terrier
Introduzione:
L’ adenoma sebaceo è una neoplasia benigna di origine ghiandolare (adenoma semplice) o di origine combinata ghiandolare/duttulare (adenoma composto). L’amartoma sebaceo rappresenta invece una [...]
Acantoma infundibulare cheratinizzante multicentrico in un pastore tedesco
Introduzione:
L’ acantoma infundibulare cheratinizzante è una neoplasia benigna del follicolo pilifero segnalata nel cane con una prevalenza dell’1.4-2.3% di tutte le neoplasie cutanee. Si [...]
Amartoma follicolare in un cavalier king
Introduzione:
Gli amartomi sono lesioni benigne costituite da una crescita eccessiva e disorganizzata di cellule e tessuti maturi, normali, nel contesto di un organo o [...]
Polipo infiammatorio auricolare in un gatto
Introduzione:
Nella diagnosi differenziale delle masse cutanee che si sviluppano a livello del condotto uditivo esterno del gatto devono essere inclusi i tumori che originano [...]