Trovati 4 risultati
Caso di dermatite ulcerativa idiopatica felina trattato con topiramato
Introduzione:
La dermatite ulcerativa idiopatica felina (DUIF) è una malattia rara del gatto descritta per la prima volta da Scott nel 1990; la lesione si [...]
Categorie:
Dermatite ulcerativa felina idiopatica
Mucinosi cutanea in uno shar pei cinese
Introduzione:
La mucina è una componente fisiologica della sostanza fondamentale del derma prodotta dai fibroblasti. La mucinosi cutanea è una sindrome caratterizzata da un deposito [...]
Categorie:
Miscellanea
Mucinosi dermica
Mucinosi dermica in un cane shar pei
Introduzione:
La mucina è una componente della normale struttura del derma. Un suo accumulo eccessivo (mucinosi) può essere presente in associazione a malattie sistemiche come [...]
Categorie:
Miscellanea
Mucinosi dermica
Un caso di xantomatosi cutanea in un gatto
Introduzione:
Gli xantomi (o xantogranulomi) sono lesioni nodulari, singole o multiple, descritte nei gatti, e più raramente nei cani. Le lesioni sono clinicamente asintomatiche e [...]
Categorie:
Miscellanea
Xantomatosi