Trovati 58 risultati
Acantoma infundibulare cheratinizzante multicentrico in un pastore tedesco
Introduzione:
L’ acantoma infundibulare cheratinizzante è una neoplasia benigna del follicolo pilifero segnalata nel cane con una prevalenza dell’1.4-2.3% di tutte le neoplasie cutanee. Si [...]
Adenite sebacea
Introduzione:
L’adenite sebacea è una patologia infiammatoria delle ghiandole sebacee, descritta nel cane e occasionalmente nel gatto, la cui eziopatogenesi non è ancora del tutto [...]
Categorie:
Adenite sebacea
Difetti della cheratinizzazione
Adenite sebacea granulomatosa in un cane meticcio
Introduzione:
L ‘adenite sebacea è una malattia a carico delle ghiandole sebacee che si caratterizza per una loro progressiva distruzione con conseguente riduzione della produzione [...]
Categorie:
Adenite sebacea
Difetti della cheratinizzazione
Adenocarcinoma complesso delle ghiandole ceruminose in un cane
Introduzione:
Nella diagnosi differenziale delle masse cutanee che si sviluppano a livello del condotto uditivo esterno del cane devono essere inclusi i tumori che originano [...]
Adenoma delle ghiandole sebacee ed amartoma sebaceo in uno scottish terrier
Introduzione:
L’ adenoma sebaceo è una neoplasia benigna di origine ghiandolare (adenoma semplice) o di origine combinata ghiandolare/duttulare (adenoma composto). L’amartoma sebaceo rappresenta invece una [...]
Alopecia associata a sertolioma in un cane
Introduzione:
Le alopecie originate da uno squilibrio ormonale quali ipotiroidismo, iperadrenocorticismo o da alterazione degli ormoni sessuali, sono clinicamente simili e si caratterizzano come alopecie [...]
Alopecia ciclica dei fianchi in un cane di razza boxer
Introduzione:
L’alopecia ciclica dei fianchi, o displasia follicolare ciclica, è una malattia dermatologica di frequente riscontro nei cani di razza boxer. Può colpire sia maschi [...]
Categorie:
Alopecie
Congenite
Dei fianchi
Alopecia da diluizione del colore in uno Yorkshire Terrier
Introduzione:
L’alopecia da diluizione del colore è una malattia congenita, trasmessa geneticamente, dovuta ad un difetto nel trasferimento della melanina dai melanociti ai cheratinociti e [...]