Trovati 57 risultati
Astenia cutanea in un gatto
Introduzione:
L’astenia cutanea rappresenta un gruppo di malattie del derma ereditarie e geneticamente eterogenee, caratterizzata clinicamente da iperestensibilità e/o fragilità cutanea. Viene descritto un caso [...]
Categorie:
Astenia cutanea
Malattie congenite/ereditarie
Feoifomicosi cutanea in un gatto sostenuta da cladophyalopho
Introduzione:
Le feoifomicosi sono infezioni fungine sostenute da saprofiti ubiquitari, che conseguono ad inoculazione cutanea del fungo attraverso ferite contaminate. I funghi isolati appartengono a [...]
Pseudomicetoma da dermatofiti in un chow chow
Introduzione:
Lo pseudomicetoma dermatofitico è una malattia descritta finora nella specie felina e caratterizzata dalla presenza di noduli sottocutanei, costituiti da una reazione piogranulomatosa attorno [...]
Categorie:
Malattie fungine
Micosi sottocutanee
Pseudomicetoma
Leishmaniosi in un cane con tumore venereo trasmissibile CUT
Introduzione:
Il tumore venereo trasmissibile (TVT) è un tumore descritto unicamente nei canidi. La sua localizzazione preferenziale è a carico degli organ genitali esterni e [...]
Lupus eritematoso discoide
Introduzione:
Il lupus eritematoso discoide (LED) è una malattia cutanea relativamente benigna che si manifesta nel cane con una frequenza di circa lo 0,3% tra [...]
Adenite sebacea
Introduzione:
L’adenite sebacea è una patologia infiammatoria delle ghiandole sebacee, descritta nel cane e occasionalmente nel gatto, la cui eziopatogenesi non è ancora del tutto [...]
Categorie:
Adenite sebacea
Difetti della cheratinizzazione
Un caso di pemfigo eritematoso in un cane
Introduzione:
Tra le malattie cutanee autoimmuni il pemfigo foliaceo (PF), il lupus eritematoso discoide (LED) e il pemfigo eritematoso sono le malattie di più frequente [...]
Categorie:
Disordini immunologici
Malattie autoimmuni
Pemfigo
Un caso di pemfigo foliaceo in un cane
Introduzione:
Il pemfigo foliaceo è una malattia cutanea autoimmune caratterizzata da mancata coesione dei cheratinociti per presenza di autoanticorpi diretti verso componenti desmosomiali. Poiché l’antigene [...]
Categorie:
Disordini immunologici
Malattie autoimmuni
Pemfigo