Trovati 55 risultati
Epidermolisi bollosa in un cucciolo di kurzhaar
Introduzione:
Le epidermolisi bollose (EB) rappresentano un gruppo di malattie della cute e delle mucose in cui la fragilità congenita dell’ancoraggio dermoepidermico determina, in seguito [...]
Feoifomicosi cutanea in un gatto sostenuta da cladophyalopho
Introduzione:
Le feoifomicosi sono infezioni fungine sostenute da saprofiti ubiquitari, che conseguono ad inoculazione cutanea del fungo attraverso ferite contaminate. I funghi isolati appartengono a [...]
Follicolite murale linfocitaria in un gatto
Introduzione:
La follicolite murale linfocitaria del gatto non è una malattia ma piuttosto una presentazione istologica dall’eziopatogenesi ancora poco conosciuta. Il quadro clinico si caratterizza [...]
Foruncolosi post-toelettatura in un cane
Introduzione:
La foruncolosi post-toelettatura è una piodermite acuta che si manifesta tipicamente nell’arco delle 24-48h dopo un evento di toelettatura o di immersione in acqua. [...]
Categorie:
Foruncolosi
Granuloma eosinofilico del gatto
Introduzione:
Con la definizione “complesso del granuloma eosinofilico” si include una serie di lesioni infiammatorie del gatto a diversa manifestazione clinica e localizzazione. Le sedi [...]
Granuloma eosinofilico orale in un Cavalier King Charles Spaniel
Introduzione:
Il granuloma eosinofilico orale è descritto nei giovani Siberian Husky e considerata in questa razza come una patologia a carattere familiare. Casi sporadici sono [...]
Ipercheratosi digitale familiare o paracheratosi dei cuscinetti in un cane di razza labrador retriev
Introduzione:
L’ipercheratosi digitale familiare, raro difetto primario della corneificazione del cane, è una condizione idiopatica, che riconosce una predisposizione genetico-razziale. E’ caratterizzata da grave ipercheratosi [...]
Ittiosi in un cucciolo di razza American Bully
Introduzione:
L’ittiosi è una genodermatosi con eziopatogenesi e manifestazioni cliniche eterogenee descritta nell’uomo e in diverse specie animali. Nel cane, la predisposizione ereditaria e il [...]
Categorie:
Ittiosi
Malattie congenite/ereditarie