Trovati 53 risultati
Polipo infiammatorio auricolare in un gatto
Introduzione:
Nella diagnosi differenziale delle masse cutanee che si sviluppano a livello del condotto uditivo esterno del gatto devono essere inclusi i tumori che originano [...]
Necrosi metabolica dell’epidermide
Introduzione:
La necrosi metabolica dell’epidermide, conosciuta anche come eritema necrolitico migrante o dermatite necrolitica superficiale, è una rara dermatopatia che nell’uomo è prevalentemente associata alla [...]
Categorie:
Sindrome epatocutanea
Sindromi paraneoplastiche
Mucinosi cutanea in uno shar pei cinese
Introduzione:
La mucina è una componente fisiologica della sostanza fondamentale del derma prodotta dai fibroblasti. La mucinosi cutanea è una sindrome caratterizzata da un deposito [...]
Categorie:
Miscellanea
Mucinosi dermica
Mucinosi dermica in un cane shar pei
Introduzione:
La mucina è una componente della normale struttura del derma. Un suo accumulo eccessivo (mucinosi) può essere presente in associazione a malattie sistemiche come [...]
Categorie:
Miscellanea
Mucinosi dermica
Un caso di xantomatosi cutanea in un gatto
Introduzione:
Gli xantomi (o xantogranulomi) sono lesioni nodulari, singole o multiple, descritte nei gatti, e più raramente nei cani. Le lesioni sono clinicamente asintomatiche e [...]
Categorie:
Miscellanea
Xantomatosi
Dermatosi che risponde alla somministrazione di zinco in un akita inu
Introduzione:
La dermatosi che risponde alla somministrazione di zinco consegue ad un deficit di questo minerale nell’organismo. La carenza di zinco può dipendere da un [...]
Difetto di cheratinizzazione in un golden retriever
Introduzione:
L’epidermide, lo strato più esterno della cute, è un epitelio pavimentoso stratificato cheratinizzato costituito per piu’ dell’85% da cheratinociti. Questi vanno incontro ad un [...]
Categorie:
Altro
Difetti della cheratinizzazione
Adenite sebacea granulomatosa in un cane meticcio
Introduzione:
L ‘adenite sebacea è una malattia a carico delle ghiandole sebacee che si caratterizza per una loro progressiva distruzione con conseguente riduzione della produzione [...]
Categorie:
Adenite sebacea
Difetti della cheratinizzazione