Trovati 53 risultati
Caso di dermatite ulcerativa idiopatica felina trattato con topiramato
Introduzione:
La dermatite ulcerativa idiopatica felina (DUIF) è una malattia rara del gatto descritta per la prima volta da Scott nel 1990; la lesione si [...]
Categorie:
Dermatite ulcerativa felina idiopatica
Caso di Tumore Venereo Trasmissibile in un cane
Introduzione:
Il Tumore Venereo Trasmissibile (TVT), conosciuto anche con il nome di sarcoma di Sticker, è un tumore trasmissibile tipico dei canidi (cani, volpi, lupi, [...]
Categorie:
TVT
Vari mesenchimali
Foruncolosi post-toelettatura in un cane
Introduzione:
La foruncolosi post-toelettatura è una piodermite acuta che si manifesta tipicamente nell’arco delle 24-48h dopo un evento di toelettatura o di immersione in acqua. [...]
Categorie:
Foruncolosi
Un caso di demodicosi felina
Introduzione:
La demodicosi felina è sostenuta da tre diverse specie di Demodex: Demodex cati, Demodex gatoi ed una terza specie ancora senza nome. Demodex cati [...]
Categorie:
Acari
Malattie parassitarie
Astenia cutanea in un cucciolo Bulldog
Introduzione:
Astenia cutanea è il termine generico con il quale si indica un gruppo eterogeneo di malattie ereditarie del tessuto connettivo meglio conosciuto nell’uomo come [...]
Categorie:
Congenital
Sindrome epatocutanea in un cane affetto da epilessia idiopatica
Introduzione:
La dermatite necrolitica superficiale (DNS), nota anche con il termine di necrosi metabolica dell’epidermide (NME), è una rara malattia dermatologica associata a malattie/neoplasie internistiche. [...]
Categorie:
Sindrome epatocutanea
Sindromi paraneoplastiche
Alopecia ciclica dei fianchi in un cane di razza boxer
Introduzione:
L’alopecia ciclica dei fianchi, o displasia follicolare ciclica, è una malattia dermatologica di frequente riscontro nei cani di razza boxer. Può colpire sia maschi [...]
Categorie:
Alopecie
Congenite
Dei fianchi
Un caso di linfoma cutaneo non epiteliotropo in un gatto senza “dermico”
Introduzione:
I disordini linfoproliferativi cutanei nel cane e nel gatto includono la linfocitosi, il linfoma epiteliotropo e il linfoma non epiteliotropo o dermotropo. Nel gatto [...]